Autocertificazioni

Certificazione del titolo di studio - Dichiarazione sostitutiva
Fac simile del modello di certificazione del titolo di studio

Autocertificazione Iscrizioni in Albi o Elenchi
Fac simile Autocertificazione

Autocertificazione di Decesso
Fac simile Autocertificazione

INAIL: Autocertificazione per l'assicurazione gratuita (Casalinghe)
Modello Inail di Dichiarazione sostitutiva per l'Assicurazione in ambito domestico (L. 493/1999).

Bonus famiglia al sostituto e agli enti pensionistici: modello di richiesta
La richiesta dell’erogazione del bonus famiglia deve essere presentata:
  • entro il 28 febbraio 2009, qualora il beneficio sia richiesto sulla base del numero di componenti del nucleo familiare e del reddito complessivo familiare riferiti al periodo d’imposta 2007;
  • entro il 31 marzo 2009, qualora il beneficio sia richiesto sulla base del numero di componenti del nucleo familiare e del reddito complessivo familiare riferiti al periodo d’imposta 2008.
Aggiornato con le modifiche apportate dal Provvedimento del 12/02/2009.

Bonus famiglia: modello richiesta all'Agenzia delle Entrate
Modello e Istruzioni per la richiesta all'Agenzia delle Entrate del Bonus Straordinario per famiglie, lavoratori, pensionati e non autosuffcienza.

A questo riguardo, ci sono due alternative:

  • chi sceglie come anno di riferimento il 2007 nel caso in cui il beneficio non è erogato dai sostituti d'imposta, la domanda potrà essere invece inviata, in via telematica, all'Agenzia delle Entrate entro il 30 aprile 2009, utilizzando il modello denominato "agenzia".
  • coloro che , invece, scelgono il 2008, nel caso in cui il beneficio non è erogato dai sostituti d'imposta, la richiesta può essere presentata, sempre in via telematica, all'Agenzia delle Entrate entro il 30 giugno 2009.
Aggiornato con le modifiche apportate dal Provvedimento del 12/02/2009.

Certificazione del titolo di abilitazione - Dichiarazione sostitutiva
Fac simile Certificazione del titolo di abilitazione

Certificazione del titolo di formazione - Dichiarazione sostitutiva
Fac simile della certificazione del titolo di formazione

Certificazione della situazione reddituale - Dichiarazione sostitutiva
Fac simile Certificazione della situazione reddituale

Certificazione della situazione economica - Dichiarazione sostitutiva
Fac simile certificazione della situazione economica

Certificazione del titolo di qualità tecnica - Dichiarazione sostitutiva
Fac simile certificazione del titolo di qualità tecnica

Certificazione del titolo di aggiornamento - Dichiarazione sostitutiva
Fac simile certificazione del titolo di aggiornamento

Autocertificazione Posizione agli effetti militari
Fac simile Autocertificazione

Autocertificazione Nascita del figlio
Fac simile Autocertificazione

Dichiarazione sostitutiva della certificazione di cittadinanza
Fac simile

Autocertificazione di Residenza
Fac simile Autocertificazione di Residenza

Autocertificazione di Esistenza in Vita
Fac simile Autocertificazione

Autocertificazione di luogo e data di Nascita
Fac simile Autocertificazione di luogo e data di nascita

CNPR - Dichiarazione sostitutiva di certificazioni
Fac-simile Autocertificazione CNPR

FACSIMILE - Esenzione dal bollo auto per veicolo intestato al disabile (word)
Fac simile del modulo da compilare e mandare all'Ufficio delle Entrate dal disabile che chiede l'esenzione dal bollo auto o dall'imposta di trascrizione.

Disabili: esenzione dal bollo auto o dall'imposta di trascrizione - Fac simile
Fac simile da scaricare

Disabili: cessazione dall'esenzione del bollo per perdita dei requisiti
Fac simile da scaricare

Prestazioni di servizi o acquisto di accessori con auto con aliquota iva agevolata
Fac simile da scaricare

Ristrutturazioni Edilizie: autocertificazione per usufruire della detrazione
I contribuenti possono produrre una autocertificazione, ai sensi del D.P.R. n.445 del 28 dicembre 2000, attestante il possesso della stessa e la disponibilità ad esibirla se richiesta dagli uffici finanziari.

Autocertificazione della valutazione dei rischi per le microimprese
Fac-simile di Autocertificazione dei rischi da redigere su carta intestata dell'azienda e conservare in azienda.

Autotrasportatori - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
Il credito d’imposta per gli autotrasportatori previsto dal decreto legge 78 del 2009 è fissato nella misura del 38,50% dell’importo pagato quale tassa automobilistica per il 2009 per i veicoli di massa compresa tra 7,5 e 11,5 tonnellate e del 77% per i veicoli di massa superiore a 11,5 tonnellate.

La dichiarazione sostitutiva è presentata a mezzo raccomandata senza avviso di ricevimento all’Agenzia delle entrate – Centro operativo di Pescara, via Rio Sparto n. 21, c.a.p. 65129, Pescara.

Norme & Tributi

XML error: Invalid document end at line 1